• Servire, non servirsi
  • Liberi nella verità

Articoli e discorsi


Incontro culturale sulla battaglia garibaldina di Vezza d’Oglio del 4 luglio 1866 - Intervento di Marco Vitale

Il . Inserito in Servire l'Italia

 

Incontro culturale sulla battaglia garibaldina

di Vezza d’Oglio del 4 luglio 1866

 

Intervento di Marco Vitale

(Presidente Onorario dell’Associazione Amici del Monumentale di Milano):

L’esercizio della memoria

Con alcuni dei rappresentanti di Vezza d’Oglio ci siamo incontrati il 18 febbraio 2017 al Cimitero Monumentale di Milano, in occasione dello svelamento della bella tomba monumentale del Maggiore Nicostrato Castellini. Nato a Rezzato (BS), garibaldino, valoroso soldato, comandante del secondo battaglione bersaglieri volontari, impegnato e caduto nella battaglia di Vezza d’Oglio del 4 luglio 1866. Oggi riposa al Cimitero Monumentale di Milano in una delle prime tombe monumentali di questo cimitero colmo di testimonianze storiche della nostra Regione. La bella tomba era in sofferenza per i segni del tempo, ed è stata recentemente restaurata, a cura degli Amici del Monumentale di Milano, e grazie a generose donazioni di artisti contemporanei, di eredi di importanti scultori e di tanti “piccoli ma graditissimi mecenati”.

Informativa Cookie & Privacy Policy

Il . Inserito in Servire l'Italia

In questo sito vengono utilizzati cookie tecnici propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento della navigazione. In questa pagina potrai saperne di più o negarne l'utilizzo. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.

Perchè questo avviso?

Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003.
L'informativa è resa per il sito "servirelitalia.it" e anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. La presenza dell’informativa nel footer della pagina assicura l’utente di trovarsi all’interno del sito. L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001, che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare i requisiti minimi per la raccolta dei dati personali online e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Titolare del Trattamento dei Dati

Servire l'Italia - Via Alfonso Di Legge, 49 - 00143 Roma

Dati Trattati

Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono tutti dati personali e i cookie

Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi. I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione. L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente. Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi. 
L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Cookie

Il sito utilizza alcuni cookie per rendere semplice e fruibile la navigazione in modo efficiente. Tali cookie consentono inoltre di migliorare il servizio reso agli utenti, rendendo più efficace l’uso del sito stesso e/o abilitando determinate funzionalità.

Il sito utilizza tre tipi di cookie:

  • cookie di sessione per l’autenticazione (servizi on line e aree riservate) e per il bilanciamento del carico;
  • cookie tecnici di funzionamento;
  • cookie di monitoraggio (Google Analytics).

Cookie di Sessione

Il sito utilizza:

  • Cookie di sessione, indispensabili per gestire l’autenticazione ai servizi on-line e alle aree riservate. L’uso di tali cookie (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e si eliminano con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
  • Cookie per il bilanciamento del carico, per ottimizzare le prestazioni del sito web riducendo i tempi di caricamento delle pagine.

La disabilitazione di questi cookie non consente l’utilizzo di parte dei servizi on line.

Cookie analitici/di monitoraggio di terze parti

Il sito si avvale del servizio Google Analytics della società Google, Inc. (di seguito “Google”) per la generazione di statistiche sull’utilizzo del sito; Google Analytics utilizza cookie (non di terze parti) che non memorizzano dati personali. Le informazioni ricavabili dai cookie sull’utilizzo del sito web da parte degli utenti (compresi gli indirizzi IP) verranno trasmesse dal browser dell’utente a Google, con sede a 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti, e depositate presso i server della società stessa. In particolare, di seguito trovi i cookies utilizzati da Google Analytics:

Nome del Cookie

Durata

__utma

2 anni

__utmb

30 minuti

__utmc

Sessione

__utmt

10 minuti

__utmz

6 mesi

_ga

2 anni

_gat

10 minuti

Utilizzando il sito "servirelitalia.it" si acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopra indicati. Secondo i termini di servizio in essere, Google utilizzerà queste informazioni, in qualità di titolare autonomo del trattamento, allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito ad uso degli operatori del sito stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web, alle modalità di connessione (mobile, pc, browser utilizzato etc.) e alle modalità di ricerca e raggiungimento delle pagine "servirelitalia.it". Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà gli indirizzi IP a nessun altro dato posseduto da Google. Per consultare l'informativa privacy della società Google, relativa al servizio Google Analytics, si prega di visitare questo sito. Per conoscere le norme sulla privacy di Google, si invita a vistare il sito Internet Google Privacy Policy. I cookie di monitoraggio possono essere disabilitati senza nessuna conseguenza sulla navigazione "servirelitalia.it": per disabilitarli si veda la sezione successiva “Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser (opt-out)”.

Disabilitare i Cookie di Google Analytics

In alternativa è possibile disabilitare soltanto i cookie di  Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo di opt-out fornito da Google per i browser principali. In questo modo sarà possibile utilizzare anche i servizi del sito "servirelitalia.it".

Disabilitare tutti i Cookie

È possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie selezionando l'impostazione appropriata sul proprio browser. Va puntualizzato che la disabilitazione di tutti i cookie potrà incidere sul corretto funzionamento del sito.

Anche se viene revocata l’autorizzazione all’utilizzo di cookie di terze parti, prima di tale revoca i cookie potrebbero essere stati memorizzati sul terminale dell’utente. Per motivi tecnici non è possibile cancellare tali cookie, tuttavia il browser dell’utente consente la loro eliminazione tra le impostazioni sulla privacy. Le opzioni del browser contengono infatti l’opzione “Cancella dati di navigazione” che può essere utilizzata per eliminare i cookies, dati di siti e plug-in.

Altri Siti

Il sito "servirelitalia.it" potrebbero contenere collegamenti ad altri siti web che dispongono di una propria informativa privacy. Servire l'Italia non risponde del trattamento dei dati svolto da tali siti.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento

Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi

I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Registrazione ed autenticazione, Interazione con social network e piattaforme esterne, Statistica e Contattare l'Utente.

Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.


Dettagli sul trattamento dei Dati Personali

I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

  • Contattare l'Utente

    Mailing List o Newsletter (Questa Applicazione)

    Con la registrazione alla mailing list o alla newsletter, l’indirizzo email dell’Utente viene automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email contenenti informazioni, anche di natura commerciale e promozionale, relative a questa Applicazione. L'indirizzo email dell'Utente potrebbe anche essere aggiunto a questa lista come risultato della registrazione a questa Applicazione o dopo aver effettuato un acquisto.

    Dati personali raccolti: Email.

  • Interazione con social network e piattaforme esterne

    Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione.
    Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
    Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

    Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)

    Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.

    Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

    Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

  • Registrazione ed autenticazione

    Con la registrazione o l’autenticazione l’Utente consente all’Applicazione di indentificarlo e di dargli accesso a servizi dedicati.
    A seconda di quanto indicato di seguito, i servizi di registrazione e di autenticazione potrebbero essere forniti con l’ausilio di terze parti.
    Qualora questo avvenga, questa applicazione potrà accedere ad alcuni Dati conservati dal servizio terzo usato per la registrazione o l’identificazione.

    Registrazione diretta (Questa Applicazione)

    L’Utente si registra compilando il modulo di registrazione e fornendo direttamente a questa Applicazione i propri Dati Personali.

    Dati personali raccolti: CAP, Città, Cognome, Data di Nascita, Email, Indirizzo, Nazione, Nome, Numero di Fax, Numero di Telefono, Partita IVA, Password, Provincia, Ragione sociale, Sesso, Stato e Username.

  • Statistica

    I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

    Google Analytics (Google Inc.)

    Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
    Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

    Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

    Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out

Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell'utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.

Informative specifiche

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy

Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.

Esercizio dei diritti da parte degli Utenti

I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l'aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.

Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.

Aderisci

Il . Inserito in Servire l'Italia

Ci auguriamo che tante persone serie e competenti possano unirsi a noi per contribuire al rinnovamento morale, culturale, politico ed economico dell'Italia.

Prima di aderire, ti consigliamo di leggere il nostro Statuto (in particolare gli articoli 2 e 3) e gli Obiettivi di Servire l'Italia.

Socio ordinario (offerta minima: 10 euro)

Socio sostenitore (offerta minima: 1.000 euro)

 

Modalità di adesione:

--------------

C/C di Servire l'Italia: N°. 1000296

Bonifico Bancario intestato a: Servire l'Italia

IBAN: IT 03 N 03441 39140 CC0591000296

Blu Banca - filiale di Grottaferrata

Le 20 regole del buon governo secondo Luigi Sturzo

Il . Inserito in Servire l'Italia

  1. La prima regola dell’attività politica è essere sincero e onesto. Prometti poco e realizza quel che hai promesso. Servi e non servirti.

  2. Se ami troppo il denaro, non fare politica.

  3. Il denaro pubblico sia considerato sacro. Non amministrare con troppa larghezza.

  4. È utile fare buoni propositi. Ma se la sera si arriva a mani vuote senza averli mantenuti, pensa che ciò accade ai più e serve a mantenerci umili, anche se la gloria umana aleggia intorno alla nostra piccola testa.

  5. Non coprire con la tua autorità le malefatte dei tuoi dipendenti, lascia che la giustizia sia anche per loro rigorosa.

  6. Rifiuta ogni proposta che tenda all’inosservanza della legge per un presunto vantaggio.

  7. Non ti circondare di adulatori. L’adulazione fa male all’anima, eccita la vanità e altera la visione della realtà.

  8. Non pensare di essere l’uomo indispensabile, perché da quel momento farai molti errori.

  9. È più facile dal no passare al sì che dal sì retrocedere al no. Spesso il no è più utile del sì.

  10. La pazienza dell’uomo politico deve imitare la pazienza che Dio ha con gli uomini. Non disperare mai.

  11. Dei tuoi collaboratori al governo fai, se possibile, degli amici, mai dei favoriti.

  12. Non disdegnare il parere delle donne che si interessano alla politica. Esse vedono le cose da punti di vista concreti, che possono sfuggire agli uomini.

  13. Non si può collaborare senza aver fiducia. Ma il giorno che scopri che il tuo collaboratore non è fedele, trova il modo di sbarazzartene al più presto e di non riprenderlo mai più.

  14. Il silenzio è d’oro, specialmente in politica. Oggi si parla troppo e quindi si usano verità, mezze verità, verità apparenti, infingimenti e menzogne.

  15. Aver cura delle piccole, oneste esigenze del singolo cittadino come se fosse un affare importante è un buon metodo di politica.

  16. È meglio tener lontani i parenti dalla sfera degli affari pubblici, a meno che non siano già nella carriera.

  17. Non agire da ignoranti né da presuntuosi. Quando non si sa, occorre informarsi, studiare, discutere serenamente, obiettivamente, mai credere di essere infallibili.

  18. Nella politica, come in tutte le sfere dell’attività umana, occorrono il tempo, la presenza, l’attesa del sole e della pioggia, il lungo preparare, il persistente lavoro, per poi arrivare a raccogliere frutti.

  19. Quando la folla ti applaude, pensa che la stessa folla potrà divenire avversa, non inorgoglirti se approvato, né affliggerti se osteggiato. La politica è un servizio per il bene comune.

  20. Fare ogni sera l’esame di coscienza è buona abitudine anche per l’uomo politico.

(Da IL MANUALE DEL BUON POLITICO di Gabriele De Rosa – Ed. Sanpaolo 1996)