• Servire, non servirsi
  • Liberi nella verità

Articoli e discorsi


ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 15 GIUGNO 2022 DI “SERVIRE L’ITALIA”

Il . Inserito in Servire l'Italia

Il 15 giugno 2022 alle ore 19 si è riunita on-line l’Assemblea Ordinaria di “Servire l’Italia” alla presenza dei soci in regola con il versamento della quota sociale annuale per deliberare sul seguente ordine del giorno: 

  • Dimissioni del Presidente
  • Nomina del nuovo Presidente
  • Nomina del nuovo Segretario Generale
  • Varie ed eventuali 

Dopo diversi anni di Presidenza, l’Arch. Giampiero Cardillo ha deciso di rimettere il suo incarico e allo stesso tempo di proporre all’Assemblea una sua idea, che ritiene utile per il futuro di “Servire l’Italia”. La sua proposta è stata quella di nominare alla Presidenza dell’Associazione il Dr. Giovanni Palladino e alla direzione operativa, come Segretario Generale, il Dr. Marco Zabotti, Direttore Scientifico dell’Istituto Beato Toniolo e già Consigliere Regionale e Provinciale in Veneto. 

Le vicende sanitarie degli ultimi due anni, ha affermato l’Arch. Cardillo, hanno impedito di crescere come l’Associazione sperava. Le ridotte possibilità di movimento e di riunione in presenza per eventi di interesse culturale hanno fatto perdere molto del concreto contributo dei soci fondatori e di quelli acquisiti nel tempo. Ma non tutto si è paralizzato. Il sito “servirelitalia.it” si è dotato di un notevole patrimonio culturale grazie agli interventi del Presidente Onorario, Prof. Marco Vitale, e dei componenti del Comitato Direttivo che hanno scritto gran parte dei molti opuscoli sfogliabili direttamente dal sito e gran parte delle centinaia di “FLASH” inviati a circa 2.000 persone. È un numero non trascurabile di fedeli lettori, che si sono dichiarati interessati ai nostri temi culturali di carattere sociale, politico ed economico, e che quindi riteniamo simpatizzanti del nostro Movimento Sturziano. 

L’Arch. Cardillo ha infine segnalato almeno tre ambiti nei quali si è maggiormente focalizzata l’azione propositiva dell’Associazione: 

  • Il sostegno culturale e progettuale dato al Movimento NOI-RETE UMANA di Cosenza guidato con grande competenza e coraggio da Fabio Gallo nella difficile terra di Calabria, che ha raggiunto in pochi anni un apprezzabile successo come movimento ispirato al pensiero sturziano; 
  • la stretta sinergia culturale raggiunta con Marco Zabotti, sinergia che non poteva mancare data la grande alleanza ideale stabilita sin dal lontano 1895 tra il “maestro”, il Prof. Giuseppe Toniolo, e il suo “allievo” più convinto nelle aule dell’Università Gregoriana di Roma, don Luigi Sturzo; 
  • il mantenimento di stretti contatti tra Giovanni Palladino e Caltagirone, sia nel locale Vescovado che nel Comune. Questo sia per mantenere vivo il processo di beatificazione del Servo di Dio don Luigi Sturzo la cui validità è stata riconosciuta ufficialmente dalla Congregazione per le Cause dei Santi, sia per contribuire alla rinascita e attualizzazione della buona cultura sturziana non solo nella città che ha ricevuto tanto dal suo più illustre cittadino, ma anche nella sua amatissima Sicilia e in Italia, che mai come oggi ne ha tanto bisogno. Il suo motto era: “Il buon governo esige buona cultura”. 

La proposta dell’Arch. Giampiero Cardillo è stata approvata all’unanimità dai soci presenti. Il Dr. Giovanni Palladino è stato quindi nominato alla Presidenza dell’Associazione e il Dr. Marco Zabotti alla Segreteria Generale. In una riunione successiva è stato deciso di nominare il nuovo Comitato Direttivo di “Servire l’Italia”.

L’Assemblea si è conclusa alle ore 20.