AZIENDE FAMILIARI ITALIANE: TRA INDIVIDUALITÀ E SOLIDARIETÀ DI FILIERA E DI SISTEMA - intervento di Marco Vitale
ITALIA DEL GUSTO
CONSORZIO TRA AZIENDE ITALIANE ALIMENTARI
PER DIFFONDERE IL GUSTO E LO STILE
ITALIANO DELL’ALIMENTAZIONE IN TUTTO IL MONDO
CONVEGNO IDG 2018 SYNOPSIS 14 - 15 GIUGNO 2018
e/o Noberasco
Carcare (Savona)
INTERVENTO
DI MARCO VITALE
AZIENDE FAMILIARI ITALIANE:
TRA INDIVIDUALITÀ E SOLIDARIETÀ DI FILIERA E DI SISTEMA
“Gli italiani non lo sanno ma la loro forza è la capacità di ricominciare sempre da capo”
(Vasco Pratolini Cronache di poveri amanti)
COME SI È GIUNTI ALLA CHIUSURA POSITIVA DELLA FASE DIOCESANA DELLA CAUSA DI BEATIFICAZIONE DI DON STURZO
Relazione di Giovanni Palladino, Segretario Generale di “Servire l’Italia”, al Convegno “Don Sturzo maestro per l’Italia di oggi e di domani” organizzato a Roma il 24 novembre 2017 dal Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo (C.I.S.S.) e dall’Istituto Luigi Sturzo.
Credo che sia significativo ricordare oggi uno degli ultimi desideri di don Sturzo: “Prego Dio che il mio grido sopravviva alla mia tomba”. Stamane il suo “grido” è risuonato alto nella Sala della Conciliazione nel Palazzo del Laterano. Un “grido” che ovviamente non era di vanità per quanto aveva fatto nella sua vita, ma per quanto aveva capito. E desiderava che le sue certezze diventassero patrimonio culturale del mondo politico ed economico.
MEIC MOVIMENTO ECCLESIALE DI IMPEGNO CULTURALE DIOCESI DI BIELLA
INTERVENTO DI MARCO VITALE
SU IMPRESA E BENE COMUNE
(Biella, 13 aprile 2018)
Nell'ambito del ciclo di incontri su Bene Comune
Giovanni Palladino su RADIO 24 ospite telefonico nella trasmissione di Gianfranco Fabi
Domenica 18 febbraio
Giovanni Palladino
ha parlato ai microfoni di
A quasi sessant'anni dalla sua scomparsa, don Luigi Sturzo può ancora essere un elemento di stimolo alla nostra crescita – scrive Giovanni Palladino nel suo libro "Don Luigi Sturzo. Maestro di verità e di libertà" (Rubbettino, 246 p., € 19,00). Nel raccontare le varie fasi del processo di beatificazione e canonizzazione di Luigi Sturzo, Palladino evidenzia le grandi battaglie del sacerdote siciliano contro quelle che lui chiamava le tre ‘male bestie' (statalismo, partitocrazia e spreco di denaro pubblico). Don Sturzo in particolare sosteneva che lo stato avrebbe dovuto intervenire solo nel momenti di grande difficoltà e che i politici avrebbero dovuto limitarsi a fare le leggi, senza intervenire direttamente nell'economia.
ospite telefonico nella trasmissione di Gianfranco Fabi
"Economia in Pagine"
Clicca sul Logo appena sopra per ascoltare l'intera puntata