• Servire, non servirsi
  • Liberi nella verità

Articoli e discorsi


Il sistema di governo locale nel titolo V della Costituzione

Il . Inserito in Articoli e discorsi

iIl 7 marzo scorso si è svolto a Taranto un convegno sul tema "Costituzione, legalità e sussidiarietà" su iniziativa del Liceo Archita e dell'associazione Giustizia di Pace, coordinato dal Magistrato Nicola Russo. Pubblichiamo un'intervista al dott. Gaspare Sturzo, Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Roma che ha concluso i lavori.

Segue la relazione dell'alunna Giorgia De Tommaso che ha partecipato al convegno citando il pensiero di don Luigi Sturzo.

Il sistema di governo locale nel titolo V della Costituzione di Giorgia De Tommaso

Interventi all'Assemblea Costitutiva di Servire l'Italia

Il . Inserito in Articoli e discorsi

Roma, 4 marzo 2017

 

Intervento di Giovanni Palladino

Nel mio intervento del 28 gennaio scorso vi dicevo che “ci sentiamo ancora seguiti e assistiti con passione da un ‘gigante’ del pensiero cattolico liberale e della cultura sturziana come Marco Vitale, che entro le prossime settimane dovrebbe confermarci il suo consenso ad accettare la presidenza dell’Associazione di cultura politica SERVIRE L’ITALIA.

Prima di accettare, Marco Vitale ci ha chiesto un momento di riflessione per i suoi notevoli impegni di lavoro. Spero che, nella nostra prossima riunione di sabato 4 marzo, Marco possa essere qui con noi come socio fondatore e assumere - con il convinto supporto di tutti noi - l’incarico di Presidente. Comunque egli ci tiene a precisare che, se anche dovesse rifiutare la nostra offerta, resterà un membro attivo della nostra ‘missione’ culturale, come lo è sempre stato sin dal lontano 1995, quando assunse la vice presidenza del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo”.

Un imprenditore di idee

Il . Inserito in Libri consigliati da SLI

di Franco Ferrarotti

In un'intervista che è insieme racconto biografico e rievocazione critica, Franco Ferrarotti ripercorre la storia di Adriano Olivetti mettendo in luce le qualità intellettuali e umane che rendono l'industriale di Ivrea, prima di tutto, un imprenditore di idee.

Noi sogniamo il silenzio

Il . Inserito in Libri consigliati da SLI

di Adriano Olivetti

Le radici nell'uomo sono nella natura e nel paesaggio. Vale quindi la pena affrontare un'apparente perdita di rendimento economico per evitare un opprimente e inesorabile discatto e per aumentare gli spazi destinati ai servizi sociali e culturali, sia nella progettazione urbanistica sia nei bilanci dello Stato e dei privati.

Gli architetti, gli ingegneri, gli amministratori devono perciò persuadersi a essere al servizio della civiltà, che si riconosce dall'adeguatezza dei suoi spazi.